top of page
IMG-20240314-WA0027_edited.jpg

Didattica esperienziale

Crescere consapevoli delle sfide ambientali è essenziale per formare cittadini responsabili, in grado di proteggere il futuro del nostro pianeta

Conoscere è il primo passo per poter rispettare

Tante attività di educazione ambientale per bambini di tutte le età, a scuola o immersi nella natura!

Collaboriamo con scuole pubbliche e private, e nell'ambito di progetti regionali promossi da Aree protette e Riserve Naturali!

Organizziamo giornate in natura per i più piccoli e per le loro famiglie, anche attraverso la collaborazione con agenzie di viaggi, strutture private come aziende agricole e fattorie didattiche, e pubbliche amministrazioni.
 

WhatsApp Image 2024-10-25 at 15.18_edited.jpg

L’odore delle castagne

Una giornata per salutare l’estate e accogliere l’autunno, e scoprire insieme come cambiano i paesaggi che ci circondano, sia in ambiente naturale che nelle nostre coltivazioni.  

Ospiti dell’Azienda Agricola, passeggeremo tra gli alberi da frutto, conoscendo da vicino le produzioni agricole autunnali, come olive, castagne e nocciole, e aiutati da reperti naturalistici e materiali didattici, conosceremo i suoi abitanti.  

I partecipanti potranno sperimentare in prima persona la raccolta delle castagne, conoscendone tradizioni e usi, dal passato ai giorni nostri.  

Nel laboratorio creativo, i più piccoli impareranno a distinguere il susseguirsi delle stagioni, mentre i più grandi approfondiranno il ciclo stagionale del castagno da frutto.  

Durante il pranzo sarà offerto a tutti i partecipanti un assaggio di pane e olio prodotto in azienda.

Toc-toc. Chi è? L’autunno!

Insieme al nuovo anno scolastico arriva anche la stagione arancione!

Accogliamo l’autunno insieme con un’escursione nel bosco, tra le tante sfumature dei colori delle foglie! 

Impareremo come comportarci nel bosco per rispettare la natura; a descrivere l’ambiente intorno a noi, osservando gli alberi, la terra, le rocce; cercheremo le tracce degli animali, scoprendo molte curiosità sulle loro abitudini, e dando la buonanotte a quelli che andranno in letargo durante l’inverno.

Alla fine dell’attività, i partecipanti metteranno ciò che hanno imparato in un laboratorio creativo.

IMG_20231031_115056_edited.jpg
Giochi di compleanno

Tutti per uno,
riciclo per tutti!

Una giornata all’insegna del divertimento e della collaborazione, attraverso i giochi di una volta, all’aria aperta!

A volte basta davvero poco per divertirsi, e con questa attività vogliamo farlo sapere ai bambini di oggi: via i telefoni, fuori la grinta e lo spirito di squadra.

I partecipanti si cimenteranno nell’affrontare ostacoli costruiti con materiali di recupero, nel rispetto dell’ambiente che ci circonda. Suddivisi per squadre in numero variabile a seconda del gioco, e superando i vari step, otterranno dei premi, che serviranno alla fine della giornata per vincere tutti insieme il premio finale!

S.O.S. fauna selvatica!

Anche gli animali selvatici hanno bisogno di aiuto!

A volte può capitare di trovare un animale ferito o in difficoltà, e con questo incontro impareremo come comportarci in una situazione del genere. 

Attraverso l’utilizzo di materiale interattivo e reperti naturalistici, conosceremo gli animali più comuni dei nostri territori; cercheremo di capire se un animale ha bisogno del nostro aiuto, e come possiamo fare per cercare di salvarlo. Parleremo anche di come comportarci quando si incontra un animale selvatico nel suo habitat naturale.

Attraverso giochi a tema fisseremo tutti i concetti, per divulgarli nel tempo alle persone che conosciamo, dando modo anche ai più piccoli di contribuire alla salvaguardia della fauna selvatica, e metteremo queste preziose nozioni in un lavoro di gruppo durante il laboratorio creativo.

IMG_20231022_195750_edited.jpg
Bambini che puliscono la spiaggia
Bambini che puliscono la spiaggia

In fondo al mar

Pronti per andare in vacanza?

Una giornata alla scoperta dell’ambiente marino, per imparare a conoscere i suoi abitanti e rispettarli divertendoci.

Il mare è un ecosistema prezioso: cosa possiamo fare noi per proteggerlo? Raccoglieremo i rifiuti abbandonati sulla spiaggia, imparando quanto sono pericolosi per le tartarughe, i pesci, gli uccelli e tutti gli altri animali marini; scopriremo quali animali possiamo incontrare sugli scogli, sulla spiaggia e in acqua, e alcune delle preziose piante che vivono sui fondali.

I partecipanti si cimenteranno in un piccolo laboratorio creativo, e porteranno a casa un piccolo ricordo (senza portare via niente al mare!) di quanto il loro contributo nella salvaguardia del pianeta sia importante!

Amici delle api: a piccoli passi verso la scoperta degli insetti impollinatori

Una giornata nel verde, ospiti nella sede della Riserva Naturale Regionale Lago di Vico, per far conoscere ai più piccoli l'importanza ecologica delle api e degli insetti impollinatori.

I partecipanti raggiungeranno con le guide, e con l'apicoltrice, l'apiario dimostrativo, dove vedranno le arnie che ospitano le api, e scopriranno il lavoro dell'apicoltore e i suoi strumenti. 

Durante la breve passeggiata che porta all'apiario, verrà raccontato loro il prezioso legame millenario tra gli insetti e i fiori, e il ruolo che svolgono nel nostro pianeta.

In un momento interattivo con le guide, impareranno a riconoscere, attraverso immagini e modellini, i vari insetti simili alle api, per distinguere gli impollinatori da tutti gli altri.

Nel laboratorio creativo, conosceranno i ruoli delle api all'interno dell'alveare, e ogni partecipante contribuirà nel costruire il "grande alveare dei bambini".

Favo
piedi bagnati

Nei sensi dei bambini

Attività con i più piccoli alla scoperta dei cinque sensi e delle emozioni!

I partecipanti cammineranno a contatto con gli elementi di madre natura attraverso il percorso delle scatole sensoriali, testeranno le loro paure cercando con le loro mani gli oggetti nascosti nelle scatole buie, useranno il loro naso per riconoscere gli odori all’interno dei barattoli olfattivi, aguzzeranno la loro vista per trovare gli animali nascosti nel grande quadro e giocheranno ad allenare il loro udito con il vecchio e caro gioco del telefono, per riportare ad alta voce il messaggio del pianeta terra!

In collaborazione con...

sperimentando imparo

Sperimentando imparo
di Giulia Ruvidi

riserva naturale regionale lago di vico

Riserva Naturale Regionale
Lago di Vico (VT)

azienda agricola cavazza

Azienda agricola Cavazza

Richiedi un preventivo

Grazie per averci scritto!

bottom of page